La Fia fa i suoi primi test nella galleria del vento
La FIA sta lavorando da tempo per il nuovo modello di auto da corsa per il 2021, ma ora ha effettuato dei test con un prototipo che già presenta in generale le caratteristiche del nuovo modello di monoposto.
I primi test sono avvenuti grazie alla CFD (Fluido-Dinamica Computazionale)A seguito di questi sono stati fatti dei test nella galleria del vento della Sauber, ma con un team indipendente di ingegneri. Il test è avvenuto con un modello che è l 50% di quello originale per ridurne i costi (avviene così per tutti i test o al massimo con uno al 60%).


I test sono stati effettuati con delle ruote da 18″, ma le novità riguardano anche il fondo e l’ala sul retro che inseme alla fiancata rimarrà pressocchè invariata rispetto al modello presentato. L’ala anteriore, invece dovrà essere ancora modificata.
“Stiamo lavorando molto sull’ala anteriore al momento, per migliorarne delle caratteristiche e farla sembrane meno quadrata” dice Nicholas Tombazis, ingegnere capo aerodinamico della F1.
Il tutto servirà ad aumentare la capacità di una vettura di stare vicina a quella che segue e a migliorare lo spettacolo in gara!