Sampdoria-Lazio highlights e gol: le azioni principali della sfida della prima giornata di Serie A 2019/20
Simone Inzaghi e la sua Lazio iniziano il campionato a Genova contro la Sampdoria targata Di Francesco scossa dalle vicende societarie Ferrero-Vialli. Nella Lazio saranno a disposizione Milinkovic-Savic e il neo acquisto Lazzari che avevano avuto problemi fisici nelle scorse setimane mentre nella Samp non sono disponibili i due nuovi arrivi Depaoli e Maroni.
Analisi di Sampdoria-Lazio 0-3
Di Francesco schiera la sua prima Samp con un 4-3-2-1 con Caprari e Gabbiadini alle spalle del capocannoniere dello scorso campionato Fabio Quagliarella. Inzaghi invece si affida ai suoi fedelissimi con il solo innesto di Lazzari e con Correa alle spalle di Ciro Immobile. Il primo tempo inizia con le due squadre che si dividono il possesso del pallone ma la Lazio è più brava nella conclusione: prima con Milinkovic con Audero bravo nella deviazione poi con Luis Alberto che di testa colpisce a lato. Immobile al 33′ ha la chance del vantaggio del vantaggio ma la sbaglia malamente. L’attaccante napoletano però 4 minuti dopo è furbo e sul filo del fuori gioco raccoglie il filtrante di Luis Alberto, vede Audero in uscita e con un pallonetto dolce sigla la rete dello 0-1. L’azione del gol viene rivista al VAR dall’arbitro per il presunto fuorigioco ma il gol viene convalidato.
La Samp prova a reagire e al 42′ ha l’occasione di pareggiare con Colley ma Strakosha effettua una grande parata e salva la Lazio. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo con un’occasione per parte: prima Immobile viene fermato da Audero in angolo poi risponde Gabbiadini con un tiro sotto la traversa con il portiere laziale attento nella deviazione. Al 56′ però ancora Luis Alberto vede l’inserimento di Correa che controlla il pallone e lo incrocia alle spalle del portiere blucerchiato. Samp adesso con il morale a terra che dopo 6 minuti subisce anche il terzo gol con Immobile che realizza la sua personale doppietta.
La gara da qui vede la Lazio gestire il risultato e inizia la girandola dei cambi tra le due formazioni con in particolare gli esordi di Vavro nella Lazio e Leris nella Sampdoria. Il match termina quindi 0-3 con i padroni di casa profondamente delusi dal risultato e che dovranno assimilare meglio i concetti del mister. I biancocelesti invece inizia con lo sprint questo campionato e si dimostra una delle squadre protagoniste della lotta alla Champions League.