E’ record di GP, 22 in totale: la Germania esce, l’Olanda ritorna e il Vietnam fa la sua prima comparsa.
Leggendo il calendario troviamo alcune novità. La prima è che ritorna il GP d’Olanda per il suo 31esimo Gran Premio con un contratto di almeno 3 anni! Questo Gran Premio fece la sua prima comparsa nel 1952, vinto da alberto Ascari che quell’anno vinse il mondiale. Spari poi nel 1985. Ciò vuol dire un’assenza di 35 anni. Il circuito è ancora lo stesso, quello vista mare di Zandvoort non lontano da Amsterdam. Senza dubbio uno dei motivi che hanno motivato questo ritorno è la crescente fama del pilota olandese Verstappen i cui tifosi lo seguono ad ogni gran premio.


In merito al ritorno in Olanda della Formula 1 il CEO Chase Carey ha dichiarato:
“Siamo particolarmente lieti di annunciare che la Formula 1 sta tornando a correre nei Paesi Bassi, sulla pista di Zandvoort. Fin dall’inizio del nostro mandato in Formula 1, abbiamo detto che volevamo correre in nuove sedi, rispettando anche le radici storiche dello sport in Europa. La prossima stagione, quindi, avremo una nuovissima gara di strada che si terrà nella capitale vietnamita di Hanoi, così come il ritorno a Zandvoort, dopo un’assenza di 35 anni; una pista che ha contribuito alla popolarità di questo sport in tutto il mondo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una ripresa dell’interesse per la Formula 1 in Olanda, principalmente a causa del supporto entusiasta del talentuoso Max Verstappen, visto dal mare di ”orange” in così tante gare. Senza dubbio questo sarà il colore dominante nelle tribune di Zandvoort il prossimo anno. ”
La seconda novità è che in calendario entra una nuova gara, quella del Vietnam, nella capitale Hanoi. §sarà quindi un nuovo circuito cittadino di 5.565km. Il GP sarà il 3° e si svolgerà in Aprile prima di quello in cina che a sua volta precederà il GP olandese di Maggio, 5° in nel calendario.


Ci saluta invece il Gran Premio di Germania sull’ Hockenhaimring, che ha perso il supporto economico della Mercedes. Anche Vettel ha avuto delle parole di rammarico sull’argomento:
“Quello che balza all’attenzione del calendario è l’assenza del Gran Premio di Germania. Spero fortemente che questo possa cambiare per il futuro. Credo che la F1 abbia bisogno della Germania, negli ultimi due anni abbiamo avuto un’atmosfera fantastica, con gare entusiasmanti ad Hockenheim. Trovo sia una sciocchezza rinunciare alla Germania. Credo che si dovrebbe cementare la presenza in paesi in cui abbiamo una forte tradizione automobilistica, come il Regno Unito o l’Italia o la Germania. Sarebbe già una ragione sufficiente per correre gare del Mondiale. Non sono così sicuro che le gare nuove possano avere lo stesso numero di spettatori di quelle classiche. Per il team saranno difficili 22 GP, perché sono già al limite oggi. Io non gestisco questo sport, ma immagino che più corse significhino maggiori entrate”
Per quanto riguarda l’Italia non è ancora arrivata la firma del contratto per il GP di Monza, ma la gara è stata comunque inserita nel calendario.
CALENDARIO 2020
- 15 Mar Australia
- 22 Mar Bahrain
- 5 Apr Vietnam
- 19 Apr Cina
- 3 Mag Olanda
- 10 Mag Spagna
- 24 Mag Monaco
- 7 Giu Azerbaijan
- 14 Giu Canada
- 28 Giu Francia
- 5 Lug Austria
- 19 Lug Gran Bretagna
- 2 Ago Ungheria
- 30 Ago Belgio
- 6 Set Italia
- 20 Set Singapore
- 27 Set Russia
- 11 Ott Giappone
- 25 Ott Stati Uniti
- 1° Nov Messico
- 15 Nov Brasile
- 29 Nov Abu Dhabi