L’Irlanda si dimostra superiore e il Galle s si sveglia troppo tardi
Dopo la sconfitta subita a Twickenham di 57-15, la nazionale irlandese aveva bisogno di una vittoria e se la conquista al Principality Stadium di Cardiff (ex Millennium Stadium).
L’inizio partita sembra avere un ritmo alto ma le due squadre fanno molta confusione con l’ovale che cambia continuamente possesso. Questa fase iniziale vede quindi diverse azioni d’attacco che sfumano con palle perse e falli, sopratutto quelli commessi nelle mischie dal Galles che in seguito porteranno problemi ai rossi. Arrivano comunque due punizioni, una per ciascuna squadra, che porteranno i team al pareggio di 3-3 grazie a Carty al 9′ e a Evans al 14′.
Al 17′ l’Irlanda è in attacco. Kilcoyne passa nella difesa avversaria senza problemi ma viene fermato qualche metro dopo. L’azione continua e questa volta è Carty a trovare una falla nella difesa Gallese, anche lui fa solo pochi passi, ma quanto basta per un veloce passaggio per Conway. Il numero 14 irlandese percorre quasi tutto il campo avversario trasversalmente per poi servire Stockdale che percorre gli ultimi 7 metri e segna la meta! Carty la trasforma (3-10).
Dieci minuto dopo è il Galles ad attaccare. I Dragoni superano la metà campo ma un passaggio fatto male di Shingler rovina tutto. il pallone supera i rossi e atterra nella metà campo gallese. Qui Stockdale passa fra due giocatori gallesi e calcia il pallone in avanti.L’11 irlandese è troppo veloce e recupera il pallone sul rimbalzo e se lo porta in meta! Nessuna trasformazione. Al 27′ il punteggio è di 3-15. Il primo tempo si chiude su questo risultato.
L’Irlanda ha schiacciato due mete costruite su delle distrazioni dei padroni di casa, prima in difesa e poi in attacco. il Galles non sta certo dimostrando il livello di gioco portato nelle precedenti partite.
Nel secondo tempo le mischie gallesi si dimostrano totalmente inadatte. L’Irlanda ne approfitta e quando c’è un vantaggio da giocare lo fa proprio nelle mischie. In una di queste, a 5 metri dalla linea di meta, il Galles collassa ancora, impedendo l’avanzata dei verdi. L’arbitro Poite si stanca e corre fra i palli per assegnare la meta tecnica. Sono 7 punti diretti per l‘Irlanda che ora va a 3-22.
I dragoni ora sembrano essersi stancati di subire e iniziano il loro attacco. Al 62′ arrivano a pochi metri dalla linea di meta, provano a sfondare la difesa Irlandese ma questa resiste e allora optano per una apertura verso destra dove Owen Lane trova la meta grazie anche a dei placcaggi deboli da parte dell’Irlanda. Patchell trasforma (10-22)
Il Galles continua e al 75′ è ancora davanti alla linea di meta con un rack al centro dei pali. Il pallone viene fatto uscire velocemente per Patchell che segna sia la meta che la trasformazione. 17-22 !
La partita termina qui. I dragoni hanno dispiegato le ali e iniziato a sputare fuoco troppo tardi e si sono giocati il match. Peccato, dato che questo era l’ultimo match che il loro coach Warren Gatland avrebbe giocato a Cardiff prima dei mondiale e dell’addio al team dopo 12 anni con la squadra.
Gli highlights del match:
Punti messi assegno dal Galles:
Mete: Lane (63′), Patchell (75′)
Trasformazioni: Patchell (64′, 75′)
Calci di punizione: Evans (14′)
Formazione Gallese:
In Campo: 15 Hallam Amos, 14 Owen Lane, 13 Scott Williams, 12 Owen Watkin, 11 Steff Evans, 10 Jarrod Evans, 9 Aled Davies, 8 Josh Navidi (c), 7 James Davies, 6 Aaron Shingler, 5 Bradley Davies, 4 Adam Beard, 3 Samson Lee, 2 Ryan Elias, 1 Rhys Carre
In Panchina: 16 Elliot Dee, 17 Rob Evans, 18 Leon Brown, 19 Jake Ball, 20 Aaron Wainwright, 21 Tomos Williams, 22 Rhys Patchell, 23 Jonah Holmes
Punti messi a segno dall’Irlanda:
Mete: Stockdale (19′, 27′), tecnica (57′)
Trasformazioni: Carty (20′)
Calci di punizione: Carty (9′)
Formazione Irlandese:
In Campo: 15 Will Addison, 14 Andrew Conway, 13 Chris Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 Jack Conan, 7 Peter O’Mahony (c), 6 Tadhg Beirne, 5 James Ryan, 4 Iain Henderson, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
In Panchina: 16 Rory Best, 17 Andrew Porter, 18 Tadhg Furlong, 19 Devin Toner, 20 Jordi Murphy, 21 Luke McGrath, 22 Garry Ringrose, 23 Dave Kearney