A Sapporo l’Inghilterra lascia poche speranze agli oceanici
Stranamente l’Inghilterra ci mette un pò ad imporsi sugli avversari, complice anche qualche errore. Al 10′ però riescono a guadagnare un calcio fra i pali di Farrel che li porta 3-0.
I tongani tengono testa alla squadra inglese e al 14′ trovano il pareggio con un calcio di Takulua. Le energie messe in attacco dalla squadra tongana però vanno a vuoto contro una difesa inglese che riesce a riprendersi il controllo dell’ovale. Gli oceanici riesco anche ad annullare una meta inglese in extremis con una mano di Piutau che evita la schiacciata di Underhill.
Al 24′ le cose vanno in modo diverso. Gli inglesi vanno ancora oltre la linea e l’arbitro è costretto a ricorrere al TMO che conferma la meta assegnata a Tuilagi. Tonga si consola con Farrel che manca i pali. (8-3). Il gioco riparte e l’Inghilterra fa fallo d’ostruzione. Takulua prova i pali ma sbaglia.
Al 30′ i tongani hanno il possesso palla, ma si sentono sotto pressione e calcio sulla lunghezza il pallone. L’Inghilterra ne approfitta per costruire un azione d’attacco che si sposta sul fianco sinistro inglese dove Tuilagi trova un passaggio che gli regalerà la sua seconda meta. (15-3).
Al 35′ ancora una meta inglese che richiede l’aiuto del TMO, ma questa volta Tonga ha la meglio e riesce ad annullare la meta. Gli inglese però hanno il vantaggio da sfruttare e Farrel segna. (18-3). Fine primo tempo.
Nel secondo tempo al 42′ Farrel si replica e l’Inghilterra ricomincia a macinare punti (21-3). Ma l’Inghilterra vuole la meta! Al 56′ questa arriva grazie ad una ottima azione della cassaforte inglese che sui 10m opta per il gioco fisico e tiene dentro il pallone. Il pack inglese spinge con forza ed organizzazione e arriva fino alla meta! (28-3)
Al 76′ Tonga si sente sotto pressione e rimanda il pallone nel campo inglese con un calcio. Daly lo recupera e corre in attacco prima di essere placcato. Il gioco si riapre velocemente e Jonathan Joseph trova una strettoia nella difesa, ci passa e serve il pallone a Cowan-Dickie che schiaccia in meta.
Il match si chiude così con il risultato di 35-3.
Consulta il calendario per conoscere le prossime sfidanti delle due Nazionali.
Gli Highlights del match
Tabellino Punti
Punti messi a segno da Tonga
Punizioni: Takulua (14′)
Punti messi a segno dall’ Inghilterra
Mete: Tuilagi (24′, 30′) George (57′), Cowan-Dickie (77′)
Trasformazioni: Farrell (31′, 58′, 78′)
Punizioni: Farrell (10′,36′, 42′)
Formazioni
Tonga:
In Campo: 15 David Halaifonua, 14 Atieli Pakalani, 13 Siale Piutau (c), 12 Cooper Vuna, 11 Viliami Lolohea, 10 Kurt Morath, 9 Sonatane Takulua, 8 Maama Vaipulu, 7 Zane Kapeli, 6 Sione Kalamafoni, 5 Leva Fifita, 4 Sam Lousi, 3 Ben Tameifuna, 2 Sefo Sakalia, 1 Siegfried Fiisihoi
In Panchina: 16 Siua Maile, 17 Latu Talakai, 18 Ma’afu Fia, 19 Daniel Faleafa, 20 Nasi Manu, 21 Leon Fukofuka, 22 James Faiva, 23 Nafi Tuitavake
Inghilterra:
In Campo: 15 Elliot Daly, 14 Anthony Watson, 13 Manu Tuilagi, 12 Owen Farrell (c), 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Sam Underhill, 6 Tom Curry, 5 Maro Itoje, 4 Courtney Lawes, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Joe Marler
In Campo: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Ellis Genge, 18 Dan Cole, 19 George Kruis, 20 Lewis Ludlam, 21 Willi Heinz, 22 Henry Slade, 23 Jonathan Joseph