src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-auto-ads-0.1.js">

Brescia-Juventus highlights e gol: le azioni principali della sfida della quinta giornata di Serie A 2019/20

La Juventus, dopo la sofferta vittoria con il Verona, è attesa dalla trasferta di Brescia contro le Rondinelle in ottima forma e con entusiasmo per il debutto di Balotelli. La Juve affronta la gara senza molte assenze tra cui ultima quella di Cristiano Ronaldo, rimasto a Torino per recuperare. Il Brescia di Corini invece arriva con il morale al massimo dopo la vittoria di Udine e con un Super Mario in più.

Brescia-Juventus 1-2

Corini fa due cambi rispetto alla vittoria di Udine con il ritorno di Dessena al posto di Spalek e l’esordio di Balotelli al posto di Ayè. Romulo trequartista agirà alle spalle del numero 45 e di Donnarumma. Sarri cambia modulo rispetto alle ultime uscite varando un 4-3-1-2 con Ramsey alle spalle di Dybala e Higuain. In mezzo al campo trova posto Rabiot assieme a Pjanic e Khedira. Dietro difesa titolare con Danilo, Bonucci, De Ligt e Alex Sandro, Szczesny riprende il suo posto in porta.

La partita prende subito una svolta al 4° minuto con una grande azione Brescia: Tonali porta palla in avanti e la da a Romulo che vede Donnarumma libero sulla destra, l’attaccante biancazzurro prende palla e scarica il destro verso la porta bucando Szczesny. Il portiere polacco ha grosse responsabilità sul vantaggio bresciano visto che il tiro era centrale e facile da respingere. La Juve prova a rispondere con scambi veloci ma lascia spazi per i contropiedi bresciani. Al 19′ primo cambio forzato per Sarri con Danilo che da forfait e al suo posto entra Cuadrado. Al trentesimo occasione per il raddoppio delle Rondinelle con una punizione di Balotelli che Szczesny alza in angolo.

I bianconeri aumentano il ritmo e al 40′ Dybala inizia e finisce una grande azione palla a terra che la difesa bresciana riesce a contenere in angolo. Lo stesso Dybala va alla battuta del corner e Jhon Chancellor è sfortunato nel deviare il pallone nella propria porta. Il primo tempo quindi termina 1-1 con la Juventus che la riagguanta nel finale. La seconda frazione vede subito una Juve più pronta e reattiva mentre il Brescia sembra accusare la fatica. Al 55′ Higuain ha la chance per il vantaggio ma spara addosso a Joronen. Dopo pochi minuti Rabiot manca il suo primo gol bianconero perché Chancellor si riscatta levando il pallone sulla linea.

Pjanic la risolve al minuto 63: punizione Juve dal limite dell’area, Dybala calcia ma prende la barriera, il pallone torna al bosniaco che fulmina Joronen sul secondo palo. Vecchia Signora che compie la seconda rimonta in tre giorni. Corini non ci sta e ci prova inserendo Matri, Martella e Ayè ma la gara non cambia. Al 90′ Higuain ha la palla del 3-1 ma cicca malamente il pallone e conferma la sua serata sfortunata. Dopo 4 minuti di recupero la partita termina con il 2-1 in trasferta per la Juventus che convince di più di altre volte ma denota i soliti problemi difensivi. Per il Brescia una buona prova collettiva ma con il rammarico di un primo tempo giocato alla pari con la Juventus.

Di Giuseppe Capizzi

Sono un 28enne napoletano con la passione per lo sport. Seguo tutte le principali competizioni sportive ma in particolare sono malato di calcio e NBA. Amo viaggiare e credo che l'esperienza formativa più grande sia stata visitare New York.

Caricamento...