A Soči continua il record Mercedes con Vettel che prima domina e poi abbandona la gara. Leclerc fa quello che può, ma una Safety Car favorisce le Freccie Argento!
La gara inizia bene per Vettel che tiene la posizione su Hamilton e si mette dietro Leclerc, si prende la scia e poi la posizione in curva 2. Sainz intanto supera Bottas, Norris gli si accoda ma rimane indietro. Raikkonen, invece allo start fa una falsa partenza e verrà sanzionato.


Sempre nel primo Lap in curva 4 c’è un incidente che coinvolge Ricciardo Giovinazzi e Grosjean. La Haas verrà spinta a muro a farsi un bagno con le taniche ammortizzanti. La Renault subisce una foratura sulla posteriore sinistra. Giovinazzi continua la sua gara. Viene fatta entrare la Safety Car.
Situazione classifica: VET – LEC – HAM – SAI – BOT – NOR – PER – VER – MAG – HUL – STR – GAS – KVY – RAI – ALB – GIO – KUB – RIC – fuori Grojean
Nel giro 4 viene fatta terminare la Safety. Da qui in poi Vettel diventa una furia, inizia a correre. Dalla Ferrari gli chiedono di lasciar passare Leclerc ma lui gli risponde con un giro veloce e con un “che si avvicini di più”. Vettel colleziona una serie di giri veloci: dal 6 al 9, poi al 10, 11,12, 13 fino al 15 dove Hamilton riuscirà a rubarglielo per 1 millesimo con 1:38.534!
Al giro 16, rispetto al Leader (Vettel) i piloti sono a: Lecler a +3.6, segue Hamilton a +6.8, bottas a +15, Sainz a + 32s come Verstappen. Hamilton è preoccupato, al suo Team Radio dice “Questi ragazzi…hanno un ritmo incredibile!”
Al lap 23 Leclerc viene chiamato a fare il pit stop per montare ancora gomma Media (Gialla) ed esce in quarta posizione dietro Bottas (10sec.) e a 27s dall’altro ferrarista. Del gruppo di testa è il primo a fermarsi.
Dalla Ferrari sembra vogliano aspettare che Leclerc recuperi su Vettel per poter chiamare quest’ultimo ai box. questo accade al giro 27 quando la distanza si è ridotta a 23 sec. dopo un Pit di 2.5s anche Vettel monta gomma Media. All’uscita riprende la sua gara, come previsto, dientro Leclerc. Ora i Leader del GP sono le due Mercedes, che però devono ancora effettuare il loro Pit stop per cambiare le gomme Rosse (Soft) che montano dalla partenza.
Al 29esimo giro sembra che ormai nulla possa fermare il cavallino rampante dal fare un’altra doppietta, ma ecco all’improvviso che si vede Vettel parcheggiare la sua monoposto ed uscire dall’abitacolo. Sembra che Vettel abbia riscontrato un problema al motore. E’ Virtual Safaty Car (VSF) e come la manna dal cielo, le due Mercedes accolgono questa occasione per fare un doppio Pit Stop e montare ancora la Soft. All’uscita dai box Leclerc si trova Hamilton davanti e Bottas dietro.
E’ ancora il 29esimo e la VSF fa appena in tempo a terminare che arriva una Safety Car vera e proprio con la Williams di Russel fuori dai giochi per dei problemi ai freni. a questo punto Leclerc decide un azzardo, chiede di ritornare ai Box per montare anche lui sapendo che questo gli costerà la posizione su Bottas (lap 30).
Leclerc chiede al Team il massimo: “Datemi tutto!”. Ma da qui in poi per 23 giri Leclerc si avvicinerà alla Freccia d’Argento per più di una volta , senza mai creare situazioni di reale rischio per Bottas che mantiene il secondo posto per tutta la gara. Hamilton, intanto,con il compagno di scuderia che gli protegge le spalle, colleziona qualche giro veloce, tra cui il tempo migliore del GP che gli darà +1pt. e taglia il traguardo senza preoccupazioni al 53esimo lap. Hamilton vince a Soči!
La Mercedes Conquista la sua sesta vittoria al GP Russo, unica scuderia a vincere a Soči dalla sua entrata in calendario. Per Hamilton invece questa è la 83esima vittoria, quarta in Russia.
Bene per Albon che dal 19° posto arriva in quinta posizione, anche se, guardando anche il suo ”collega”, il nuovo motore Honda ancora non convince; le due RB sono sempre lì a pochi passi da Mercedes e Ferrari, ma non sembrano avere quello che serve per fare il passo in più.
Ottimi risultati per le McLaren che si confermano come Team emergente. Va notato anche la 7 posizione di Perez con la Racing Point.
CARLOS SAINZ: E’ andato tutto liscio e siamo ritornati dove meritiamo! Un P6 solido. È stato bello combattere sia le Mercs, all’inizio, che entrambi le Red Bull in seguito, ma mancava un po’ di ritmo per tenerli a bada. Ottimo lavoro a tutti. Un altro doppio punteggio per la squadra !”
Fuori gara vanno: Grosjean, Russel, Kubica, Vettel e Ricciardo che si ritira al giro 26 a causa dei danni dell’incidente al primo giro.
Le dichiarazioni dei piloti al podio
HAMILTON: “È incredibile avere questo risultato oggi nonostante la velocità con cui sono partiti dall’inizio, anche stare al passo è stato difficile”
BOTTAS: “Iniziare in P4 e finire in P2 è un buon risultato per me. Ma prendere l’1-2 è un grande risultato per il team. Credevamo di avere il passo gara e abbiamo dimostrato di potercela fare”
LECLERC: “È bello tornare sul podio, ma è un peccato per la squadra non avere qui la seconda vettura . Mi fiderò sempre della squadra, ma devo parlare con loro per conoscere meglio la situazione”
Leggi qui le dichiarazioni di Binotto sulla gra
Classifica finale del GP di Russia 2019

