Toto Wolff getta dei dubbi sulla’aumento delle prestazioni della Ferrari, definendoli “anomali”
Il Team Principal della Mercedes. Toto Wolff, parla dell’aumento di prestazioni che si è visto da parte della scuderia del cavallino rampante. La Ferrari infatti, nelle ultime gare sta mostrando un volto diverso e sembra andare meglio della Mercedes specialmente sui rettilinei.
Siamo ormai sul finale di stagione e quest’anno la Mercedes sembra avere entrambi i campionati nelle mani e nell’ultima gara abbiamo visto anche dei problemi fare capolino per le rosse ( Leclerc non è riuscito nel fine gara a superare Bottas e Vettel abortisce la gara). Nonostante ciò Toto si preoccupa, probabilmente anche in vista del lavoro da fare per l’anno successivo.
“E’ certamente un valore anomalo. Perché normalmente con i regolamenti di stabilità trovare questi grandi passi avanti è certamente insolito. Allo stato attuale la F1 è diventata una formula del motore. Dobbiamo capire come poter aumentare le prestazioni del nostro motore, e allo stesso tempo, trovare il giusto rapporto potenza/resistenza e capire le gomme. E’ una combinazione di fattori. Penso che abbiamo avuto alcune situazioni in cui la Ferrari era molto forte, ma al momento stanno schiacciando tutti con la loro velocità sui rettilinei. Quindi è molto difficile compensarlo nel resto della pista. Questa è una situazione che dobbiamo superare”.

Wolff parla del lavoro che la Mercedes deve fare per poter colmare la differenza fra le due vetture.
“Penso che dovremo esaminare tutte le aree del motore. C’è qualche innovazione che avremmo dovuto individuare? Certamente in termini di motore endotermico i guadagni di efficienza termica che puoi ottenere di anno in anno si possono indicare con valori molto piccoli.
“E’ qualcosa che puoi estrarre fisicamente dallo sviluppo di anno in anno e con gli attuali regolamenti in vigore il guadagno potrebbe essere anche più piccolo. Quindi devi essere intelligente, innovativo su tutte le altre componenti del motore, rimanendo però all’interno del regolamento. Penso che a livello di prestazione pura sia difficile ottenere molto di più di quello che abbiamo.”
“Dobbiamo riconoscere che c’è un certo divario che è quasi irraggiungibile, ma dobbiamo fare un lavoro anche migliore e non mettere solo in pista un buon telaio. Dobbiamo capire bene le gomme e fare le scelte giuste nelle strategie”.

Infine Toto Wolff non crede che la sua scuderia possa apportare dei significativi miglioramenti alle W10 tali da permettere alla Mercedes di avere la meglio come ad inizio stagione.
“Penso che sia in questi punti in cui poter avere più opportunità. Chiaramente con il tipo di prestazioni della Ferrari e delle loro power unit non potremo aspettarci di dominare i prossimi fine settimana”.