Liechtenstein-Italia highlights e gol: le azioni principali della sfida del gruppo J delle qualificazioni ad Euro 2020
L’Italia di Roberto Mancini dopo aver raggiunto la qualificazione ad Euro 2020 con tre giornata d’anticipo nella sfida contro la Grecia, affronta il Liechtenstein a Vaduz. Il Ct ha annunciato parecchi cambi di formazione con la possibilità di far giocare più calciatori possibile. Il Liechtenstein ha 2 punti ed è ormai fuori da tempo per la corsa qualificazione.
Analisi di Liechtenstein-Italia
Il Liechtenstein schiera un 4-1-4-1 con il solo Salanovic in avanti. Roberto Mancini cambia 10/11 rispetto alla gara di Roma con Verratti unico superstite. Sirigu tra i pali gestisce la difesa formata da Biraghi, Romagnoli, Mancini e il debuttante Di Lorenzo. Completano il centrocampo i romanisti Cristante e Zaniolo, davanti Grifo e Bernardeschi a supporto di Belotti.
La gara non ha nemmeno il tempo di iniziare che l’Italia passa in vantaggio con Bernardeschi servito al limite dell’area dalla corrente Biraghi. Partita subito in discesa che dimostra i limiti tecnici della squadra di casa. Il primo tempo segna un possesso netto italiano con il 75% di possesso palla e un controllo generale della gara. Al 43′ però Salanovic ha l’occasione per il pareggio clamorosa ma Sirigu è attento e manda in angolo. La partita termina all’intervallo con il minimo vantaggio azzurro.
La ripresa vede calare il ritmo del Liechtenstein e la tecnica italiana esce fuori anche con l’ingresso di El Shaarawy. Dal 70′ al 92′ l’Italia va in gol per ben 4 volte. Prima Belotti raggiunge il corner di Grifo di testa e la schiaccia sul secondo palo. Romagnoli segna il 3-0 di testa su una sortita offensiva. Al 82′ El Shaarawy viene imbeccato dall’ex compagno Cristante e segna il 4-0. Infine nel recupero Belotti servito da Di Lorenzo segna la sua personale doppietta di testa e chiude il match 5-0.
Con questa vittoria Mancini raggiunge la striscia di 9 vittorie consecutive che apparteneva a Pozzo nel 1938 e fa 8 vittorie su 8. Buone le prove degli azzurri scesi in campo che non avevano giocato fino ad adesso. Seconda doppietta di Belotti al Liechtenstein che diventa la sua vittima preferita con la maglia della nazionale.
Liechtenstein-Italia 0-5
2′ Bernardeschi, 70′ 90+2′ Belotti, 77′ Romagnoli, 82′ El Shaarawy
LIECHTENSTEIN (4-1-4-1): B. Buchel, Rechsteiner, Kaufmann, Hofer, Goppel, M. Buchel, Yildiz (dal 83′ Wolfinger), Polverino (dal 56′ N. Frick), Hasler, Gubser (dal 63′ Y. Frick), Salanovic.
ITALIA (4-3-3): Sirigu, Di Lorenzo, Romagnoli, Mancini, Biraghi (dal 88′ Bonucci), Zaniolo (dal 63′ El Shaarawy), Cristante, Verratti, Bernardeschi (dal 74′ Tonali), Belotti, Grifo.
Ammoniti: Rechsteiner, Tonali.