src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-auto-ads-0.1.js">

L’ultimo bilancio del Milan del 30 giugno scorso non è dei migliori, da quanto riportato da “La Repubblica”, il bilancio registrato nell’ultimo esercizio si aggira intorno ai 160 milioni di euro in rosso. Una differenza di circa 35 milioni di euro rispetto all’anno scorso che tocco la vetta di 135 milioni di euro.

Ma il manager Gazidis ha una soluzione, essendo subentrato dopo un cambio di proprietà e gestendo il Milan da solo un anno, porterà tutte le spese, anche quelle future su una sola annata. Questo metodo aiuterà la società del Milan a ripartire da zero e progettare con tranquillità le prossime stagioni.

Ma andiamo a vedere nel particolare il bilancio del Milan, da quanto svelato dalla Repubblica le spese più in perdita interessano i minori introiti provenienti da plusvalenze (in calo) e monte ingaggi più alto, per un totale di 16.5 milioni.

In discesa anche gli incassi derivanti dagli sponsor che ammontano a solo 6.8 milioni di euro, mentre in aumento le spese per servizi per 5 milioni di euro, ma la spesa che pesa più di tutto e il costo del personale arrivato a 35.3 milioni.

Anche il mercato è stato mal gestito, infatti gli acquisti sono costati ben 153.1 milioni di euro, compresi anche gli arrivi di Bakayoko e Gonzalo titolo temporaneo. Mentre le vendite sono state di solo 49.9 milioni di euro.

Caricamento...