src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-auto-ads-0.1.js">
GP Messico Libere 2

Nei 90” della seconda sessione, Vettel è il più veloce e chiude in testa.

Sono le 21:00 qui in Italia e si da il via alle FP2 del Messico. Inaugura la sessione Norris che segna il tempo di 1’19”.697, è una P1 provvisoria. Infatti passa poco che prima Vettel, poi Leclerc si prendono la prima posizione (VET: 1’18”.697; LEC: 1’18”.183)

Dopo appena 17 minuti ecco che sventola la bandiera rossa, questa volta è colpa di Albon che va a muro in curva 7. Si dovranno aspettare 10 minuti per poter rivedere il verde sui semafori.

La sessione riprende e i piloti scendono in pista Vettel e Leclerc continuano la loro gara personale e questa volta è Vettel a rubare la posizione a Leclerc. Seb è primo con 1’16”.607. Leclerc si deve accontentare della terza posizione, perché Verstappen si piazza fra i due ad appena +0.115 da Vettel.

Leclerc durante la gara va in testa coda due volte. L’ultima prima di chiudere la gara. Proverà a riprendere l’olandese ma senza successo. Le prime tre posizioni al termine della gara rimarranno le stesse di ora. (VET, VER, LEC)

Bottas ha un piccolo bloccaggio in curva 13 e si gira di 180°, ma non riscontrerà più problemi e si piazza 4°. Hamilton alla conclusione del giro di qualifiche simulato riesce solo a piazzarsi con 1’17”.760 e ci rimarrà fino alla fine

Bene le due Toro Rosso che conquistano la sesta e la settima posizione, rispettivamente occupate da Kvyat e Gasly.

Ricciardo prima si piazza ottavo poi scivola in 13esima, il suo collega, Hulkenber blocca in curva 1 come Grosjean e Giovinazzi, poi riesce a recuperare e entra nel gruppo dei primi dieci circondato dalle due McLaren.

L’appuntamento è a domani per la terza e ultima sessione di Libere alle ore 17:00 (ora italiana)

La Classifica al termine delle Libere 2

Di Francesco Gatta

Nato a Napoli nel 1993, da sempre sono un appassionato di sport. Dall'atletica, con le Olimpiadi, fino ai motori. Ho iniziato a scrivere articoli sportivi nel Luglio 2019 occupandomi di Rugby e F1. Tra le infinite passioni che ho (troppe per il tempo che ho a disposizione!) c'è anche quella per le scienze naturali che seguo sempre con interesse.

Caricamento...