Verstappen fora ed si gioca il GP. Hamilton si mette davanti e non molla un secondo!
Luis Hamilton può festeggiare la sua decima vittoria, mentre per la Mercedes è la numero 100 dalla loro fondazione. La festa per il Mondiale piloti al momento è però rimandata. Hamilton dovrà prendersi 4pt di scarto al GP degli USA su Bottas e sarà ufficialmente dichiarato campione.
La partenza
La gara si fa calda fin dalla partenza. Hamilton vuole superare Vettel, si prende la scia ma il tedesco non ci sta e lo blocca e tiene la posizione. Leclerc fa una buona partenza e rimane in prima.
Hamilton perde terreno e si trova a battagliare con Verstappen, che cerca di superare il campione del mondo. Hamilton non è un avversario facile e due si toccano in C1 e in C2 dove finiscono entrambi sull’erba.
Verstappen è ultimo!
Max si giocherà definitivamente la gara al Lap5, quando supererà Bottas sulla Hairpin, ma nel farlo fora la posteriore destra. Rientra ultimo e passerà l’intera gara a cercare di risalire. A fine gara riesce ad arrivare in 6 a +68s dal Leader.
Ultimate highs in 2017 and 2018, to despair in 2019
The moment Max Verstappen's #MexicoGP unravelled 😩 pic.twitter.com/Gqg4cj2o8s
— Formula 1 (@F1) October 27, 2019
I Pit Stop
I primi a rientrare ai box sono Albon (lap 15) e Leclerc (lap 16). Leclerc però lamenterà fin da subito problemi alle gomme e riscontrerà un eccessivo grayning sulla posteriore sinistra che al giro 44 lo costringe ad un secondo Pit Stop.
Per Hamilton il Pit Stop arriva al 24esimo giro e monta gomma dura. non è chiara se la Mercedes vuole andare fino alla fine o effettuare una seconda fermata.
In casa Ferrari intanto visto lo stop di Hamilton vogliono richiamare Vettel, ma il pilota vuole rimanere fuori e per lui il Pit Stop arriverà solo al Lap39.
Le Gomme durano più del normale!
Vettel quindi rimane in gare con ancora le Gialle che aveva in partenza, percorrendo quasi 40 giri! Però non è tutto merito dell’ottima gestione gomme del pilota. Da Pirelli fanno sapere le le condizioni particolari qui in Messico, con una temperatura elevata, riducono il problema del greining.
Tutti infatti guardano a Ricciardo. il pilota Renault è partito con gomma dura e solo al 50esimo giro (su 71) effettuerà il cambio gomme!
I dubbi su una possibile rimonta di Vettel…
La situazione gomme di Ricciardo tranquillizza Hamilton, che aveva paura di una aver fatto un Pit Stop anticipato, preoccupa però Vettel che capisce di non poter contare su una degradazione delle gomme.
Vettel deve aumentare il passo gara, ma non servirà a nulla. Hamilton lo tiene quasi tutto il tempo sotto i 2s e non commetterà mai un errore.
…e Leclerc?
Leclerc al suo secondo Stop perderà molto tempo ai Box, la posteriore destra non si avvita bene e rimane fermo per 6s. Al suo rientro in pista si ritrova 10s dietro Bottas. Ci vorranno 27 giri per portarsi a 3s dalla Mercedes. Charles chiude 4°.
Il problemi delle McLaren
Deludono le due McLaren. Non si sa perché Sainz, dopo il sorpasso su Hamilton (che rientrava in pista dal contatto con Verstappen), ha i iniziato a perdere posizioni fino a scivolare in 13. Battaglierà con Gasly causando anche un contatto con Vettel che lo voleva doppiare.
Norris invece al suo Pit Stop gli viene dato l’ok per lasciare il Box. Poi si ferma ancora prima di uscire perché una delle ruote non è fissata bene e viene letteralmente portato indietro a mano con tutta la sua monoposto. Rientra ultimo, ma non finisce qui per lui. Al giro 51 viene fatto definitivamente ritirare…
The wheels came off for Lando Norris ☹️#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/jUgYAk0yeZ
— Formula 1 (@F1) October 28, 2019
La commissione sta ora valutando di imporre una sanzione sulla scuderia per motivi di sicurezza riguardo a quello che è successo con il Pit Stop di Norris.
Classifica Finale
RACE CLASSIFICATION
How they crossed the line at Autodromo Hermanos Rodriquez#MexicoGP 🇲🇽 #F1 pic.twitter.com/3ekrhmTwyu
— Formula 1 (@F1) October 27, 2019