Termina la sessione invernale di calciomercato 2020/21 con pochissimi botti nel finale. Tornano in Italia Rugani e Pellè
È appena terminata la sessione invernale di Calciomercato 2020/21 in Serie A. Poche mosse, pochi movimenti nelle ultime 24 ore e mercato al risparmio per molti club. La Juventus spende la giornata nel mercato in uscita con la cessione a titolo definitivo di Sami Khedira all’Hertha Berlino. Il tedesco lascia i bianconeri dopo 5 stagioni ma senza presenze negli ultimi 6 mesi e torna a giocare in patria. Cambia casacca un altro calciatore di proprietà dei bianconeri: Daniele Rugani lascia il Rennes e torna nel bel paese da nuovo giocatore del Cagliari in prestito per 6 mesi. Stesso destino anche per Rolando Mandragora con passaggio in prestito dall’Udinese al Torino via Juve.
Due arrivi importanti per le squadre in lotta per la Champions: la Roma ufficializza Reynolds dal Dallas, l’Atalanta invece piazza il colpo Kovalenko dallo Shakhtar Donetsk. La più attiva nell’ultimo giorno è sicuramente il Parma: ufficializzati i prestiti di Joshua Zirkzee dal Bayern Monaco e Mattia Bani dal Genoa. In più i crociati trovano l’accordo con Graziano Pellè, svincolato dallo Shandong Luneng, per il ritorno a casa dopo anni. Il Crotone piazza il colpo Ounas dal Napoli per la salvezza: l’esterno era in prestito al Cagliari ma voleva giocare. I sardi cedono anche Oliva per 6 mesi al Valencia e Caligara in prestito all’Ascoli.
Vavro va via dalla Lazio in prestito in Spagna all’Huesca, Segre alla Spal in prestito dal Torino. Bologna attivissimo: arrivano il difensore classe 2000 Antov dal CSKA Sofia e il centrocampista 2004 Urbanski dal Lechia Gdansk, Paz va al Kayserispor, Okwonkwo e Kingsley in prestito alla Reggina. Il Genoa riesce a tenere Scamacca in prestito fino alla fine della stagione ma cede Lerager al Copenhagen. Il Sassuolo ufficializza Yeferson Paz dal Cortulua, terzino classe 2003, che potrebbe rimane in Colombia fino al termine della stagione. La Fiorentina prende il terzo portiere Rosati dal Torino, l’Hellas invece cede Di Gaudio al Chievo e Vitale al Frosinone.