Dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia, dal prossimo 9 gennaio al 6 febbraio ci sarà la Coppa d’Africa 2021. La competizione, che si terrà in Camerun, si svolgerà in parallelo ai campionati nazionali della stagione 21-22. Per questo motivo club come Milan e Napoli dovranno fare a meno di importanti pedine per un periodo più o meno lungo a seconda del percorso delle varie nazionali in gioco.
I rossoneri dovranno fare a meno di Bennacer (Algeria) e Kessiè (Costa d’Avorio, impegnato attualmente anche ai Giochi Olimpici di Tokyo) e c’è il rischio che i due giocatori possano saltare la sfida chiave contro l’Inter (il derby di ritorno) in programma il 6 febbraio. Questo accadrà se la nazionale algerina e quella ivoriana dovessero arrivare in fondo nella competizione.
Il Napoli seguirà la Coppa d’Africa con molta attenzione, gli azzurri lasceranno partire due pedine fondamentali come Koulibaly (Senegal) ed Osimhen (Nigeria). I due calciatori salteranno quasi al 100% la sfida contro la Juventus in programma 6 gennaio, tre giorni prima dell’inizio della competizione continentale e per questo gli atleti africani coinvolti saranno già partiti per il ritiro in nazionale.
Altra assenze tra le file dei partenopei saranno quelle di Ounas (in caso di permanenza in azzurro alla fine della sessione di calciomercato estivo) e Ghoulam, entrambi vestiranno la maglia dell’Algeria e per questo vale anche per loro il discorso fatto in precedenza per Bennacer.
Serie A, altri giocatori che lasceranno il campionato per partecipare alla Coppa d’Africa 2021:
Sofyan Amrabat, Fiorentina (Marocco)
Alfed Duncan, Fiorentina (Ghana)
Amadou Diawara, Roma (Guinea)
Adrien Tameze, Hellas Verona (Camerun)
Pedro Obiang, Sassuolo (Guinea Equatoriale)
Musa Barrow, Bologna (Gambia)