src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-auto-ads-0.1.js">
Zebre Rugby United Rugby Championship 2021 001

Formazione rivoluzionata per il terzo turno del torneo. Coach Bradley cambia tutto!

Michael Bradley rinnova tutto il XV delle Zebre selezionato per la sfida del 9 ottobre alla RDS Arena di Dublino, dove affronteranno i padroni di casa del Leinster per il 3° turno dello United Rugby Championship.

Sono 15 i cambi effettuati tecnico irlandesi per la formazione che questo sabato sarà di scena a Dublino. Jacopo Trulla, promosso dalla panchina, sostituirà Fischetti nel ruolo di estremo, ma quest’ultimo è ancora presente fra i cambi. Le ali sono affidate a Pierre Bruno e Mattia Bellini.

Torna in campo dopo un infortunio Enrico Lucchin, ex capitano della U20, mentre il sudafricano Erich Cronjé otterrà a Dublino il suo primo cap con la maglia multicolor. L’apertura è stata affidata ad Antonio Rizzi, mentre in mediana ci sarà Nicolò Casilio.

La prima linea è composta dalla tris Ion Neculai, Andrea Lovotti e il capitano Oliviero Fabiani. Bisegni è invece fermo per questo turno dopo il colpo alla testa subito nel match contro l’Ulster. Il pilone argentino Eduardo Bello è rientrato a Parma, ma sarà comunque assente per effettuare un turno di riposo, dopo aver concluso la sua esperienza con i Pumas nel Rugby Championship 2021.

A completare i pacchetto di mischia ci sono: Cristian Stoian Andrea Zambonin, Iacopo Bianchi, Renato Giammarioli e Luca Andreani. Quest’ultimo è un altro esordiente, nato a Manerbio  nel 2001 e proveniente dal Rugby Rovato.

Ricordiamo che il match sarà trasmesso in diretta alle ore 14:00 italiane, in chiaro su Canale 20 e in streaming sul sito Mediaset Play e sulla piattaforma Infinity.

FORMAZIONI

ZEBRE

15. Jacopo Trulla (7)
14. Pierre Bruno (31)
13. Erich Cronjé (0)
12. Enrico Lucchin (25)
11. Mattia Bellini (64)
10. Antonio Rizzi (23)
9. Nicolò Casilio (21)
8. Renato Giammarioli (63)
7. Luca Andreani (0)
6. Iacopo Bianchi (20)
5. Andrea Zambonin (2)
4. Cristian Stoian (4)
3. Ion Neculai (2)
2. Oliviero Fabiani (132) (Cap)
1. Andrea Lovotti (108)

Panchina
16. Massimo Ceciliani (40)
17. Danilo Fischetti (29)
18. Matteo Nocera (18)
19. David Sisi (66)
20. Giovanni Licata (43)
21. Guglielmo Palazzani (148)
22. Tommaso Boni (103)
23. Paolo Pescetto (11)

All. Michael Bradley

Non disponibili per infortunio: Tommaso Castello, Marco Manfredi, Johan Meyer, Daniele Rimpelli, Gabriele Venditti, Giosuè Zilocchi.
Assenti a Parma: Liam Mitchell, Timothy Paul O’Malley.
Squalificato: Giovanni D’Onofrio.

LEINSTER

15. Jimmy O’Brien, 14. Adam Byrne, 13. Jamie Osborne, 12. Ciarán Frawley, 11. Jordan Larmour, 10. Harry Byrne, 9. Luke McGrath (Cap), 8. Rhys Ruddock, 7. Scott Penny, 6. Dan Leavy, 5. Ryan Baird, 4. Devin Toner, 3. Michael Ala’alatoa, 2. Seán Cronin, 1. Ed Byrne; 

Panchina: 16. Rónan Kelleher, 17. Peter Dooley, 18. Cian Healy, 19. Ross Molony, 20. Max Deegan, 21. Nick McCarthy, 22. Johnny Sexton, 23. Rob Russel.

All. Leo Cullen

Di Francesco Gatta

Nato a Napoli nel 1993, da sempre sono un appassionato di sport. Dall'atletica, con le Olimpiadi, fino ai motori. Ho iniziato a scrivere articoli sportivi nel Luglio 2019 occupandomi di Rugby e F1. Tra le infinite passioni che ho (troppe per il tempo che ho a disposizione!) c'è anche quella per le scienze naturali che seguo sempre con interesse.

Caricamento...