src="https://cdn.ampproject.org/v0/amp-auto-ads-0.1.js">

Ecco tutti i risultati della notte del 7 febbraio di regular season NBA 2022/23. Ok Grizzlies, Knicks, Nuggets, Pelicans, Suns e Thunder

È una notte storica per la NBA e noi non possiamo che iniziare così. LeBron James diventa il miglior marcatore all-time nella storia della NBA (qui l’articolo dedicato) e lo fa nella sconfitta dei Los Angeles Lakers contro gli Oklahoma City Thunder. I gialloviola provano la rimonta nella ripresa ma la schiacciata di Kenrich Williams a 6 secondi dalla fine fa trionfare OKC. Shai Gilgeous-Alexander è come al solito il migliore dei Thunder con 30 punti e 8 assist, 25 con 7 rimbalzi e 6 rubate per Jalen Williams. Josh Giddey piazza 20 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, 15 e 5 rimbalzi per Joe, 16 di Muscala, 14-7-7 per l’altro Williams, Jaylin. LeBron James è il migliore dei Lakers con 38 punti, 7 rimbalzi e 3 rubate, 27 e 8 assist per Westbrook. Rui Hachimura sigla 14 punti e 6 rimbalzi, 13 con 8 rimbalzi per un deludente Davis, 10 di Schröder.

Denver distrugge Minnesota è conserva il vantaggio in testa alla Western Conference. I Nuggets vincono di fatti la gara già nel primo quarto con un 49-19 di parziale che permette di amministrare le forze e il match. Michael Porter Jr mette giù 30 punti e 5 rimbalzi, 24 con 8 assist e 4 rubate per Aaron Gordon. Nikola Jokic rifila la solita tripla-doppia con 20 punti, 12 rimbalzi e 16 assist, 12 e 6 rimbalzi per Cancar, 11 di Caldwell-Pope. Luka Garza fa una buona gara nei Twolves con 19 punti e 9 rimbalzi, 19 anche per Edwards. Mettono 11 punti a testa Minott, Reid e Ryan, 10 per D’Angelo Russell. Si rialza anche Memphis che piega Chicago e tiene vive le speranze di primato. I Grizzlies partono bene, subiscono il ritorno dei Bulls nel terzo quarto ma un super quarto periodo gli consegna con facilità la vittoria. Ja Morant trascina i suoi con 34 punti, 6 rimbalzi e 7 assist, 24 e 5 stoppate per Jackson Jr. Desmond Bane piazza 17 punti, 6 rimbalzi e 5 assist, 13 più 13 rimbalzi per Clarke. Nikola Vucevic fa il possibile per i Bulls con 28 punti, 17 rimbalzi, 6 assist e 3 rubate, 24 e 5 rimbalzi per LaVine. Ayo Dosunmu è l’unico altro in doppia cifra con 14 punti e 6 assist, ne mette 9 con 5 rimbalzi Patrick Williams.

Terzo successo di fila per Phoenix che sbanca Brooklyn e avvicina il quarto posto ad Ovest. Il match è molto equilibrato, i Suns lo spostano leggermente dalla loro parte nel secondo quarto ma il trionfo arriva negli istanti finali grazie ai liberi. DeAndre Ayton è in gran forma con 35 punti e 15 rimbalzi, 21 e 8 rimbalzi per Bridges. Devin Booker torna e piazza 19 punti e 6 assist, 14 e 5 rimbalzi per Cam Johnson, 9 con 12 assist e 5 rubate per Chris Paul. Cam Thomas piazza un altra gara da 43 punti e 5 rimbalzi diventando il più giovane di sempre a realizzare tre gare di fila da almeno 40 punti. Nic Claxton mette 17 punti, 13 rimbalzi e 3 rubate per i Nets, 17 anche per TJ Warren, male il resto della squadra. Altra grande vittoria per New Orleans che supera Atlanta. I Pelicans studiano l’avversario nel primo quarto e poi nella parte centrale del match azzannano per portarla a casa. Brandon Ingram è il trascinatore con 30 punti e 8 assist, 21 con 6 rimbalzi e 7 assist per McCollum. Jonas Valaciunas piazza 16 punti e 14 rimbalzi, 16 anche per Murphy, 11 con 9 rimbalzi e 3 rubate per Herb Jones. Bogdan Bogdanovic è il top scorer degli Hawks con 22 punti, 1o con 5 rimbalzi e 7 assist per Dejounte Murray. Trae Young torna con 16 punti e 16 assist, 15 e 6 rimbalzi per Collins, 13 e 8 rimbalzi di Capela.

L’unica vittoria ad Est arriva da New York che espugna il campo di Orlando e si tiene incollata al treno playoff. Dopo un buon primo tempo per i Magic, i Knicks ribaltano la sfida nella ripresa e la vincono negli istanti finale grazie ai liberi. Jalen Brunson si conferma fra i migliori dei newyorkesi con 25 punti e 5 assist, 22 con 14 rimbalzi e 6 assist per Randle. Immanuel Quickley piazza 18 punti, 15 per RJ Barrett, ok Grimes e Sims. Markelle Fultz è il miglior realizzatore dei Magic con 21 punti e 6 assist, 18 per Franz Wagner. Paolo Banchero chiude con 16 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e una rubata, 13 e 6 rimbalzi per Wendell Carter Jr, 13 anche per Mo Wagner.

I risultati della notte:

New York Knicks – Orlando Magic 102-98

Top scorer: Brunson 25 pt. (NY), Fultz 21 pt. (O)

Phoenix Suns – Brooklyn Nets 116-112

Top scorer: Ayton 35 pt. (P), Thomas 43 pt. (B)

Atlanta Hawks – New Orleans Pelicans 107-116

Top scorer: Ingram 30 pt. (NO), Bogdanovic 22 pt. (A)

Chicago Bulls – Memphis Grizzlies 89-104

Top scorer: Morant 34 pt. (M), Vucevic 28 pt. (C)

Minnesota Timberwolves – Denver Nuggets 112-146

Top scorer: M. Porter Jr 30 pt. (D), Edwards 19 pt. (M)

Oklahoma City Thunder – Los Angeles Lakers 133-130

Top scorer: Gilgeous-Alexander 30 pt. (OKC), James 38 pt. (LAL)

I 38 punti di LeBron James:

La Top 10 delle giocate della notte:

0

Di Giuseppe Capizzi

Sono un 28enne napoletano con la passione per lo sport. Seguo tutte le principali competizioni sportive ma in particolare sono malato di calcio e NBA. Amo viaggiare e credo che l'esperienza formativa più grande sia stata visitare New York.

Caricamento...