Alla scoperta del prestigioso ed affascinante torneo
Sta per arrivare la stagione del G1 Climax, uno degli eventi più suggestivi ed affascinanti nel calendario del Pro Wrestling. Il prestigioso torneo targato NJPW si tiene annualmente nei mesi di luglio ed agosto e mette in mostra alcuni tra i migliori performer al mondo.
G1 Climax, storia e regole del torneo
La prima edizione riconosciuta del torneo risale al 1991, anche se la prassi di istituire tornei di questo tipo a cadenza annuale è presente in NJPW già a partire dal 1975. Il format della competizione si è evoluto nel tempo fino a quello ben consolidato ed amato dai fan di tutti il mondo che resiste fino ad oggi. Il torneo parte con una fase a gironi che consiste in quattro blocchi di wrestler. I performer coinvolti si affronteranno in una serie di scontro diretti in cui la vittoria viene premiata con 2 punti, 1 punto per il pareggio. I quattro vincitori dei rispettivi gironi si affronteranno nelle semifinali. Il vincitore della finalissima, oltre alla prestigiosa vittoria del G1 Climax verrà anche premiato con la title shot per l’IWGP World Heavyweight Championship in quel di Wrestle Kingdom, lo show principale nella scena del Wrestling giapponese.
Leggi anche: G1 Climax 33, ecco quali sono i gironi dell’edizione del 2023
Statistiche del G1 Climax
Il wrestler che si è distinto per il maggior numero di vittorie nella storia del G1 è Masahiro Chono a con ben cinque trionfi. Tra i performer in attività spicca Kazuchika Okada con le sue quattro vittorie, le ultime delle quali nelle edizioni del 2021 e 2022. Gli unici lottatori ad essere riusciti nell’impresa di vincere due edizioni cosecutive del G1 sono Masahiro Chono (1991; 1992), Hiroyoshi Tenzan (2003; 2004), Kota Ibushi (2019; 2020) e Kazuchika Okada (2021; 2022). L’unico ‘Gaijin’, ovvero non giapponese, ad imporsi in un’edizione del G1 Climax è stato Kenny Omega.
L’albo d’oro del torneo
- Masahiro Chono, 1991
- Msahiro Chono, 1992
- Tatsumi Fujinami, 1993
- Masahira Chono, 1994
- Keiji Muto, 1995
- Riki Chosku, 1996
- Kensuke Sazaki, 1997
- Shinya Hashimoto, 1998
- Manabu Nakahishi, 1999
- Kensuke Sezaki, 2000
- Yuji Nagata, 2001
- Masahira Chono, 2002
- Hiroyoshi Tenzan, 2003
- Hiroyoshi Tenzan, 2004
- Masahiro Chono, 2005
- Hiroyoshi Tenzan, 2006
- Hiroshi Tanahashi, 2007
- Hirooki Goto, 2008
- Togi Makabe, 2009
- Satoshi Kojima, 2010
- Shinsuke Nakamura, 2011
- Kazuchika Okada, 2012
- Tetsuya Naito, 2013
- Kazuchika Okada, 2014
- Hiroshi Tanahashi, 2015
- Kenny Omega, 2016
- Tetsuya Naito, 2017
- Hiroshi Tanahashi, 2018
- Kota Ibushi, 2019
- Kota Ibushi, 2020
- Kazuchika Okada, 2021
- Kazuchika Okada, 2022