Ecco tutti i risultati della notte del 26 febbraio di regular season NBA 2021/22. Eccezionale Morant, ok Cavs, Hawks, Heat e Nuggets
Sabato ricchissimo di NBA con molte contender in campo. Miami vince con difficoltà contro San Antonio ma allunga in testa ad Est. Gli Spurs partono meglio e sembrano in controllo della gara ma gli Heat rispondono subito nel secondo quarto rimettendo tutto in bilico. Il parziale di 20-5 nei primi 4 minuti del quarto quarto creano un solco che i texani provano a ricucire ma gli manca la lucidità nel finale per il guizzo decisivo. Super gara di Bam Adebayo da 36 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate, ottimo Butler da 27 punti. Anche Tyler Herro sigla 27 punti, 13 e 10 assist per un buon Lowry. Keita Bates-Diop è il migliore degli Spurs con 22 punti e 11 rimbalzi, 22 anche per Vassell e Lonnie Walker. Tre Jones bene con 19 punti, 6 rimbalzi e 11 assist, ok Landale.
Cade dopo 6 vittorie di fila Chicago e lo fa in casa contro una Memphis straordinaria. I Grizzlies infatti prendono le redini del match già da metà del primo quarto e lo controllano senza a problemi fino a 9 minuti dalla fine. Sul +16 infatti la franchigia del Tennessee si sente tranquilla e si rilassa e subisce un parziale di 14-0 che rimette tutto in bilico. Qui solo un Ja Morant straordinario e la precisione ai liberi evita una grossa beffa e il colpaccio dei Bulls.
Morant chiude la sua gara con 46 punti che si tratta del career-high in NBA e l’ingresso definitivo fra le star della lega. Steven Adams piazza una doppia-doppia da 12 punti e 21 rimbalzi, discreto Bane. DeMar DeRozan è sempre l’appoggio della Windy City con 31 punti e 7 rimbalzi, ne sigla 28 Zach LaVine. Coby White piazza 15 punti, doppia per Vucevic ma male al tiro.
Torna al successo Cleveland e lo fa in casa contro una Washington dura a a morire. I Wizards gestiscono le operazione per larga parte del match senza però mai dare l’allungo decisivo. Questo allora rinforza i Cavs che con un parziale di 17-2 negli ultimi 5 minuti vince la sfida. Lauri Markkanen piazza 23 punti e 6 rimbalzi, 19 per Osman, ottimo Jarrett Allen con 18 punti e 14 rimbalzi. Va in doppia anche Mobley, bene Okoro. Kyle Kuzma fa l’impossibile per i capitolini con 34 punti e 13 rimbalzi ma non basta. Ok Gafford con 14 punti e 7 rimbalzi, non bene Caldwell-Pope.
Brooklyn riesce a fermare Milwaukee in casa e mette tante incognite sugli equilibri di post-season. I Nets trionfano grazie ai liberi nel finale e una maggiore lucidità nonostante le tante assenze. I Bucks trovano un ostacolo in Drummond sotto canestro che contiene Giannis e non lo fa esprimere al meglio. Gara straordinaria per leadership e tecnica di Kyrie Irving con 38 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Seth Curry aiuta con 19 punti, Drummond ne piazza 17 con 12 rimbalzi, ok Bruce Brown. Ottimo Bobby Portis nei Bucks con 30 punti e 12 rimbalzi, Antetokounmpo chiude con 29 e 14 rimbalzi. Buona prova per Middleton con 25 punti e 7 assist, ok Jrue Holiday con 19 e 7 assist.
Boston trionfa a Detroit e consolida il posto in zona playoff. Dopo tre quarti e mezzo di grande equilibrio, i Celtics piazzano un parziale di 17-6 che rappresenta il margine decisivo per la vittoria. Jaylen Brown piazza 27 punti, Tatum è in ottima serata con 26, 11 rimbalzi e 6 assist. Bene Pritchard con 19 punti e 6 assist dalla panca, ok Grant Williams. Cade Cunningham è il migliore dei suoi con 25 punti e 7 rimbalzi, ne mette 15 Cory Joseph, ok Bagley III.
Atlanta vince una gara fondamentale in zona play-in contro Toronto. Gli Hawks dominano la sfida nel secondo tempo chiudendo la pratica con ampio anticipo. Partita praticamente perfetta per Trae Young che piazza 41 punti e 11 assist da leader tecnico dei suoi. Molto bene Okongwu con 17 punti e 7 rimbalzi, 14 punti a testa per Hunter, Huerter e Bogdanovic. Serata pessima per Danilo Gallinari che parte in quintetto ma piazza 3 punti (1/9 dal campo), 5 rimbalzi, 3 assist, una palla rubata e una stoppata. Fred VanVleet ci prova per i Raptors con 24 punti e 9 assist, Achiuwa mette 21 e 9 rimbalzi, sottotono Siakam.
L’unica squadra ad Ovest a trovare la win è Denver che piega in casa Sacramento. Successo complicato per i Nuggets che arriva a 30 secondi dalla fine grazie alla tripla di Morris e i liberi per sigillarla di Jokic. Aaron Gordon è in buono stato con 23 punti e 9 rimbalzi, Jokic i piazza la tripla-doppia da 18, 10 rimbalzi e 11 assist. Bene Morris con 21 punti, ok Barton e Hyland. De’Aaron Fox è il migliore dei Kings con 26 punti e 10 assist, bene Barnes con 24, Sabonis chiude con 14 punti, 16 rimbalzi e 7 assist.
Tutti i risultati della notte:
Boston Celtics – Detroit Pistons 113-104
Top scorer: 27 pt. Brown (B), 25 pt. Cunningham (D)
Toronto Raptors – Atlanta Hawks 100-127
Top scorer: 41 pt. Young (A), 24 pt. VanVleet (T)
Washington Wizards – Cleveland Cavaliers 86-92
Top scorer: 23 pt. Markkanen (C), 34 pt. Kuzma (W)
San Antonio Spurs – Miami Heat 129-133
Top scorer: 36 pt. Adebayo (M), 22 pt. Bates-Diop (SA)
Memphis Grizzlies – Chicago Bulls 116-110
Top scorer: 46 pt. Morant (M), 31 pt. DeRozan (C)
Brooklyn Nets – Milwaukee Bucks 126-123
Top scorer: 38 pt. Irving (B), 30 pt. Portis (M)
Sacramento Kings – Denver Nuggets 110-115
Top scorer: 23 pt. Gordon (D), 26 pt. Fox (S)