Gli orari per seguire la diretta streaming e le Formazioni per il primo match dell’anno, il derby Benetton-Zebre!
Le due formazioni italiane del PRO 14 si sono viste negata la possibilità di scendere in campo per il primo derby, inizialmente previsto per il 26 dicembre e ora fissato per il 9 gennaio.
Il secondo appuntamento, ospitato al Monigo, è fissato salvo rinvii per venerdì 2 gennaio alle ore 14.00 italiane. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su DAZN. L’incontro è valido per il 10° Round del PRO 14 2020/2021.
FORMAZIONI
BENETTON
Dovendo fare i conti con i giocatori in isolamento, la formazione dei Leoni cambia, ma di poco, rispetto al quindici che avremmo dovuto vedere nel primo derby. L’unica novità del triangolo allargato è il ritorno di Ignacio Brex come centro esterno. In mischia rimangono invariate prima e seconda linea, mentre in terza vengono inseriti Marco Babini e Manuel Zuliani alla sua quinta presenza.
Altri quattro cambi riguardano la panchina, con il ritorno dei veterani Traorè, Negri e Sgarbi insieme a Riccardo Favretto.
XV di partenza
15 Jayden Hayward (111)
14 Luca Sperandio (62)
13 Ignacio Brex (36)
12 Tommaso Benvenuti (113)
11 Monty Ioane (59)
10 Tommaso Allan (c) (57)
9 Callum Braley (7)
8 Marco Barbini (100)
7 Manuel Zuliani (4)
6 Giovanni Pettinelli (40)
5 Niccolò Cannone (19)
4 Marco Lazzaroni (111)
3 Simone Ferrari (72)
2 Gianmarco Lucchesi (5)
1 Ivan Nemer (4)
Sostituzioni: 16 Thomas Gallo (3), 17 Cherif Traoré (70), 18 Filippo Alongi (11), 19 Riccardo Favretto (5), Sebastian Negri (42), 21 Alberto Sgarbi (242), 22 Luca Petrozzi (11), 23 Paolo Garbisi (3).
Indisponibili: Derrick Appiah, Tomas Baravalle, Matteo Drudi, Dewaldt Duvenage, Hame Faiva, Toa Halafihi, Irné Herbst, Zac Nearchou, Edoardo Padovani, Tiziano Pasquali, Nicola Quaglio, Marco Riccioni, Federico Ruzza, Eli Snyman, Abraham Steyn, Ratuva Tavuyara, Federico Zani, Marco Zanon.
ZEBRE
Le Zebre invece lasciano immutata la loro Formazione, con un unico cambio riguardante le sostituzioni, con Lorenzo Maselli che lascia il posto a Johan Meyer.
15 Junior Laloifi (17)
14 Pierre Bruno (19)
13 Federico Mori (8) permit player del Rugby Calvisano
12 Tommaso Boni (92)
11 Mattia Bellini (58)
10 Carlo Canna (95)
9 Nicolò Casilio (10)
8 Renato Giammarioli (48)
7 Maxime Mbandà (59)
6 Jimmy Tuivaiti (32)
5 Leonard Krumov (53)
4 David Sisi (57) (C)
3 Giosuè Zilocchi (32)
2 Luca Bigi (11)
1 Danilo Fischetti (22)
Sostituzioni: 16 Marco Manfredi (19); 17 Daniele Rimpelli (43); 18 Eduardo Bello (52); 19 Mick Kearney (22); 20 Johan Meyer (95); 21 Joshua Renton (37); 22 Antonio Rizzi (11); 23 Michelangelo Biondelli (17)